Come donare

Non abbiamo paura

DI CHIEDERE AIUTO

Un giorno, parlando tra noi, abbiamo detto "Certo che saremmo degli ipocriti se offrissimo aiuto e poi, quando ne abbiamo bisogno, ci vergogniassimo di chiederlo".
Ed è propio cosi: Abbiamo esperienza da vendere per salire in montagna, ma siamo dei novellini nel procurarci i fondi necessari.
Quindi abbiamo chiesto a chi ne sa di più...

UNA PARTNERSHIP CHE PARTE DA LONTANOSILVIA PARENTE

Fondazione per lo Sport

Silvia Parente ha un palmares eccezionale, vi basti sapere che alle ParaOlimpiadi di Torino 2006 ha vinto 4 medaglie nello sci per non vedenti, guidata da Lorenzo Migliari.

Daniele, Silvia e Lorenzo si conoscono da tempo, da quando Daniele era stato uno dei primi accompagnatori per non vedenti. Condividono una sana passione per tutte le attività outdoor in ambiente alpino.

Silvia è presidente della Fondazione per lo Sport Silvia Parente, che si pone come obbiettivo di favorire l’inclusione sociale attraverso lo sport.

Così abbiamo chiesto loro come muoverci e il primo aiuto concreto è stata una partnership per cui il progetto Alpinisti InSuperAbili è uno dei progetti di inclusione della Fondazione.

Questo ci permette di garantire la deduzione fiscale di tutte le donazioni che ci vengono fatte, soprattutto per le aziende, ma anche per i privati.

Silvia Parente e la sua guida Lorenzo Migliari

SOSTIENI GLI ALPINISTI INSUPERABILIBONIFICO BANCARIO

classico ed affidabile

Usando il bonifico bancario, presso lo sportello o con l’home banking, puoi fare avere direttamente il tuo contributo al nostro progetto.

Quando effettui il tuo bonifico indica queste coordinate:

IBAN IT54N0888302402013000132346

presso: Banca di Bologna
intestato a: Fondazione per lo Sport Silvia Parente
Causale: Donazione a favore di Alpinisti InSuperAbili

Attenzione! ricordatevi di inserire gli Alpinisti InSuperAbili nella causale per rendere trasparente il passaggio.

 

PUOI CONTRIBUIRE ANCHE CON PICCOLE CIFREDONARE ON LINE

con PayPal o la carta

Siamo ormai tutti abituati a pagare on line, e quindi anche noi ci siamo adattati.

Il pulsante che trovi qui sotto ti porta sul sito di PayPal, nella pagina dedicata della Fondazione Silvia Parenti.

A quel punto devi:

  1. decidere l’importo da donare
  2. scegliere se donare dal tuo conto PayPal o con la carta di credito
  3. scegliere se trasformare la donazione in un dono mensile

Usando il pagamento on line, non occorre indicare la causale.

 

Qui sotto trovi tutte le informazioni per le agevolazioni fiscali

DONAZIONI DA PARTE DI AZIENDEUn grazie speciale

e la deduzione dalle tasse

Le aziende e le associazioni possono contribuire in modo significativo al nostro progetto e ricavarne in cambio, oltre alla visibilità del loro marchio, anche la deduzione fiscale delle donazioni.

Infatti, l’azienda che dona può dedurre le sue erogazioni liberali senza limiti assoluti e fino ad un massimo del 10% del reddito complessivo che dichiara: la donazione può essere considerata un costo, che va ad abbassare l’utile su cui si pagano le imposte.

Se la deduzione di cui l’azienda avrebbe diritto non può essere goduta in toto, chi dona può portare in deduzione quanto non utilizzato nei periodi d’imposta successivi, non oltre il quarto dalla prima dichiarazione.

ATTENZIONE: se fate una donazione a nome nostro, ricordatevi di chiederci la ricevuta (alpinisti.insuperabili@gmail.com). Vi arriverebbe lo stesso dalla Fondazione, ma preferiamo preferiamo prendercene cura noi…

 

con Matteo Gamerro

DONAZIONI DA PARTE DI PRIVATIANCHE 10 euro

possono aiutare

Se sei un privato ed hai deciso di sostenerci, avete diritto ad alcuni vantaggi fiscali.

Ci sono alcune regole generali.

  1. Le donazioni devono essere tracciabili (quindi effettuate con bonifico bancario, versamento postale, carte di debito, carte di credito, carte prepagate, PayPal, assegni bancari e circolari), le donazioni in contanti non possono godere dei vantaggi fiscali!
  2. Dobbiamo conoscere il tuo Codice Fiscale

Ti consigliamo quindi di inviare una email a alpinisti.insuperabili@gmail.com con il tuo codice fiscale, noi comunicheremo all’Agenzia delle Entrate le erogazioni liberali ricevute e le donazioni verranno automaticamente inserite nella dichiarazione dei redditi precompilata.

Le offerte possono essere dedotte o detratte.

Chi opta per la deduzione dal reddito può dedurre fiscalmente l’intero importo della donazione effettuata, restando entro il limite del 10% del reddito complessivo dichiarato. 

Chi sceglie invece la detrazione dell’imposta può portare in detrazione il 30% della spesa sostenuta in donazioni, per un importo totale che non può però superare i € 30.000 all’anno.

https://alpinisti-insuperabili.it/wp-content/uploads/2025/05/Designer.jpeg

Grazie!

per il tuo supporto